OGNI MOOD HA IL SUO ABITO
- Antonella Stellino WP
- 31 ott 2019
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 7 nov 2019
ROCK: ci sono future spose dall’animo rock, un po’ sopra le righe, decisamente anticonvenzionali: il loro abito da sposa, quindi, non può che distinguersi per particolarità ed estetica inconsueta. Nel vostro look, infatti, non mancheranno dettagli colorati, cinture borchiate, chiodi e fascinator con veletta, da vere e proprie rock star. Perfette tutte le linee dalle gonne voluminose in tulle, sia lunghe che corte, modelli scivolati e asimmetrici. Il tocco glam per il vostro outfit rock? Il guanto in pizzo
BARRIQUE WEDDING: IL MATRIMONIO BAROCCO E’ MOLTO IN VOGA E APPREZZATO DALLE BRIDE TO BE DI OGGI. Questo stile è di base molto ricco di elementi decorativi, dettagli e tessuti pregiati ed è bene seguire una semplice ma basilare regola: trovare il giusto equilibrio. Questa prassi ovviamente, va applicata anche per la scelta dell’abito da sposa. I modelli più gettonati sono: il sirena, linea ad A e il redingote. In questo caso, l’uso del pizzo è d’obbligo. Sono da preferire i colori gold, crema e avorio.
COUNTRY: se la vostra scelta cade sul matrimonio in stile country, siete sicuramente amanti della semplicità e della natura. Immaginate lunghe tavolate imperiali sotto un tetto di luci, balle di fieno e fiori di campo a farvi da cornice. Gli abiti da sposa adatti per il country wedding sono tutti quei modelli dalle linee morbide, che delineano la sillhouette esaltando la vostra femminilità. L’uso dei pizzi impalpabili come lo chantilly, scollature sulla schiena, balze e giochi di trasparenza vi assicurano l’effeto WoW.
ROMANTIC: se siete delle romantiche sognatrici e la vostra personalità rispecchia quella di Cenerentola 2.0 il tema romantic è ciò che fa per voi. I modelli più adatti per questo genere di matrimonio sono: il classico ed intramontabile principessa, linea ad A, sirena e redingote. Bustier lavorati, cinture per segnare il punto vita, gonne ampie ed importanti faranno al caso vostro. Oltre all’uso di dettagli preziosi e decorazioni, per dare più carattere al vostro outfit potete optare per abiti della nuance pastello.
HIPPY: se siete delle future spose dall’animo spensierato, in stile figli dei fiori, non potete che scegliere per il vostro matrimonio il tema hippy. Sicuramente questo genere è poco adatto al rito religioso, ma trova la sua massima espressione in location immerse nel verde. Per la scelta del bridal dress optate per linee molto morbide, leggiadre e poco strutturate come il modello scivolato, sue pezzi, asimmetrico o impero, in pizzo chantilly o chiffon. Must have che non può mancare? La coroncina di fiori.
URBAN: anche in città, con i suoi contrasti tra chiese d’epoca ricche di storia e skyline moderni, può essere una scenografia davvero unica e suggestiva per il vostro matrimonio. Le spose che scelgono la propria città per le nozze sono tra le più fortunate perché possono orientarsi sia sui modelli classici come il sirena principessa, che all’avanguardia dalle linee pulite e dai tagli geometrici. Sono adatti per i matrimoni urban, religiosi e civili, vestiti lunghi, corti, asimmetrici.
IN SPIAGGIA: il tramonto, il rumore delle onde del mare come colonna sonora e le vostre emozioni. Se siete delle sognatrici ed inguaribili romantiche, il Wedding on the Beach è quello che fa per voi. Ricordate però, di prestare attenzione alla scelta del vostro bridal look. L’outfit, infatti, deve essere adeguato: abolite i modelli pomposi stile principessa ed optate per le linee più semplici ed eteree, dai tessuti impalpabili come lo chiffon. L’abito scivolato, quello sottoveste e l’impero sono i modelli più adatti.
RETRO’: quando le future spose sono legate alle tradizioni di famiglia o sono amanti del vintage, è inevitabile che la loro scelta cada sul matrimonio dallo stile rètro. Le linee più adatte a questo tema sono caratterizzate da gonne voluminose ad A o principessa e dall’utilizzo del pizzo, solitamente pesante, come il macramè. Perfetti i corpini bustier e omerali, con o senza maniche. Il colore può variare: si all’avorio e alle nuace polvere. Immancabile il velo lungo.
IN CASO DI RITO CIVILE: anche in questo caso per la scelta dell’abito da sposa valgone sempre le regole del buongusto e del buonsenso. Prima di andare alla ricerca del vostro bridal dress, è bene sapere con certezza l’orario della cerimonia ed il luogo. Parola d’ordine: evitare gli eccessi! Si dunque, ad abaiti lunghi, ma solo se la cerimonia è pomeridiana o serale. I modelli perfetti sono : corti, asimmetrici, ad A, scivolati, jumpsuit e tailleur. L’utilizzo di tessuti lavorati e con tocchi di colore vi renderà uniche.

Comments