top of page

Come scegliere l'anello di fidanzamento

Aggiornamento: 26 apr 2020

MI VUOI SPOSARE?

L’anello di fidanzamento. È la promessa più preziosa di amore eterno, un giuramento per la vita. Visto la sua importanza, sceglierlo non è facile: ecco i consigli per non sbagliare!



Simbolo universale dell’amore, l’anello di fidanzamento accompagna da sempre il suono così dolce e sognato del fatidico “Mi vuoi sposare?” si dice, addirittura, che questo monile sia guardato dalla donna che lo indossa più di un milione di volte nella vita. Sceglierlo, però, è tutt’altro che semplice: ecco, allora, le informazioni base da conoscere prima dell’acquisto … da far leggere soprattutto al tuo Lui!


I MODELLI

Il primo passo è stabilire il metallo in cui dovrà essere realizzato: oro giallo, oro bianco o platino (il più costoso). Subito dopo, si può scegliere il modello e 3 sono le opzioni: il solitario, con la montatura che porta un’unica pietra, simbolo di continuità, durata e indistruttibilità; la veretta, in cui tutto il perimetro della fedina è ricoperto di diamanti; o il trilogy, cioè l’anello composto da tre diamanti e che simboleggia il passato, il presente e il futuro della coppia; il suo significato ben si esprime con la frase “Ti ho amata, ti amo e ti amerò per sempre”.


LA REGOLA DELLE 4C

Quattro sono i parametri essenziali che dovranno guidare il tuo futuro marito nella scelta dell’anello giusto per te: darity, colour, carat e cut. Le 4C, appunto.

Molti non sanno quanto importante sia il Cut, cioè il taglio: dalla sua precisione ed eccellenza dipende la brillantezza del diamante. Poi ci sono Clarity, ossia la purezza della pietra, la qualità di inclusioni che presenta; e Carat, che corrisponde al peso. infine, Color: il colore viene valutato mediante una scala che utilizza le lettere dalla D all Z, dove la lettera D corrisponde a pietre rarissime in cui vi è assenza di colore.


IL TAGLIO

Esistono varie tipologie di taglio del diamante: rotondo brillante, ovale, marquise, a goccia, a cuore o fantasia. Il taglio comunemente associato al’anello solitario è quello detto brillante che, per le sue proprietà, garantisce la massima espressione della luce e della brillantezza.


 
 
 

Comments


bottom of page